Ma cosa significa veramente?
La libera interpretazione delle opere di Kandinskji e dei suoi studi sull’opera d’Arte e sulla sua dimensione spirituale hanno positivamente influenzato l’artista, che pennellata dopo pennellata insiste sulla percezione del colore da parte dell’osservatore.
Non a caso, un’altra corrente dalla quale spesso attinge in merito ad ispirazione e studio è il Futurismo, che ha fatto della moltiplicazione dei piani pittorici una delle caratteristiche principali della sua Corrente. Non a caso è proprio da qui che parte l’indagine sulla rappresentazione del movimento nello spazio bidimensionale della tela.
Avere fra le mani una tela di Giuseppina Bacci vuol dire dunque avere fra le mani la testimonianza diretta di un estro artistico fatto di tecnica, creatività, studio e grandi competenze trasversali.
Il XXI Secolo ci ha abituato a vedere l’artista come ad un creativo all’ennesima potenza.
Giuseppina Bacci è molto di più: è una creativa che ha fatto dell’Arte prima una passione e poi una materia di studio, dando vita ad una Ricerca Artistica pregna di competenza, professionalità e passione.